Mindfulness significa porre attenzione in modo intenzionale, nel momento presente e in modo non giudicante. Praticare Mindfulness permette di raggiungere una comprensione profonda del funzionamento della mente e della coscienza.
E’ stato scientificamente dimostrato come questa pratica meditativa sia efficace nel migliorare la gestione dello stress e delle emozioni e dei pensieri intrusivi.
Inoltre, può essere affiancanta anche nel trattamento dei disturbi d’ansia, depressione, disturbi del sonno, disturbo post-traumatico, disturbi dell’attenzione e concentrazione, disturbi dell’alimentazione, attenuazione del dolore. Inoltre, favorisce anche il potenziamento del sistema immunitario, coinvolgendo la persona in un processo attivo di guarigione.
Mindfulness, come si fa?
Per cominciare bisogna imparare a fermarsi per alcuni minuti e porre attenzione al momento presente, cercando di svuotare la propria mente. – “Facile a dirsi!” – Vero! Ti propongo di leggere questa breve storia per aiutarti a comprendere meglio di cosa stiamo parlando, narra di due monaci zen (la puoi trovare qui).
Dopo diversi anni di pratica, ho integrato specifiche tecniche psicoterapeutiche con la meditazione Mindfulness riuscendo ad ottenere significativi cambiamenti a problematiche psico – emotive – relazionali (gestione della rabbia, tolleranza all’ansia, sensazione di vuoto o solitudine, sbalzi d’umore, ecc.). Applico questa forma di psicoterapia e meditazione nelle mie sedute prenotabili presso il Centro di Medicina a Portogruaro oppure presso il Centro Medico By Salus a Latisana.
E’ possibile partecipare anche a gruppi di meditazione. Prenota un appuntamento per un colloquio conoscitivo.
Vivere Mindfulness permette, ad ogni attimo, di diventare il momento giusto per apportare un cambiamento alla nostra vita e renderci maggiormente soddisfatti e a nostro agio, qui ed ora. Impara a pensare in modo Mindfulness!
Clicca QUI per vedere i prossimi eventi!
Dr Matteo Marangoni Psicologo Portogruaro e Latisana, Psicologo Psicoterapeuta Mindfulness