La vita ti sorride se la guardi sorridendo

Sommario

La vita ti sorride, se la guardi sorridendo!

psicologo san michele al tagliamento

“Che vita! Ho una gran confusione di pensieri. Sono triste. Cosa posso fare?

Idea! E se andassi dallo Psicologo?!”

L’ “andare dallo psicologo” è spesso visto come l’ultima spiaggia. I tempi sono cambiati ma sembra persistere l’idea che lo psicologo sia il famoso “strizza cervelli” e chi ci va viene etichettato come problematico.

Eppure, negli Stati Uniti, ad esempio, la percezione del ruolo dello psicologo è completamente diversa. La consulenza psicologica fa parte della cultura generale e viene evidenziata come efficace.

Ma qual è la differenza fra i termini Psicologo, Psicoterapeuta e Psichiatra?

Lo Psicologo è il laureato in Psicologia che ha svolto un tirocinio di un anno e ha superato l’Esame di Stato che consente l’iscrizione all’Ordine degli Psicologi. Gli interventi che può fare lo Psicologo non devono configurarsi come terapia, poiché essa richiede il titolo di Psicoterapeuta.

Lo Psicoterapeuta è uno Psicologo che dopo la laurea, dopo un anno di tirocinio e dopo aver conseguito l’abilitazione tramite l’esame di stato può iscriversi e frequentare una Scuola di Specializzazione almeno quadriennale, riconosciuta dallo Stato. Per ogni anno di studio deve conseguire un relativo periodo di tirocinio. E’ iscritto all’Elenco degli Psicoterapeuti del proprio Ordine.
Lo Psicoterapeuta può intervenire su disturbi psichici anche intensi e cronici, può trattare i disturbi della personalità, eventuali traumi psicologici e intervenire per la rimozione degli ostacoli che impediscono la normale espressione della maturità psicologica, sbloccando la crescita dell’individuo.
Si possono quindi rivolgere allo Psicoterapeuta persone che soffrono, per esempio, di intensi disturbi d’ansia, dell’umore, dell’alimentazione, sessuali etc.

Lo Psichiatra è un laureato in medicina. Cura i disturbi psichici acuti e di emergenza, e le malattie mentali utilizzando la terapia farmacologica.
La sua impostazione teorico-pratica si basa sul modello medico, ovvero anche i pensieri hanno un corrispettivo biologico. I farmaci però non possono modificare i contenuti dei pensieri.

L’unico specialista che può fare la differenza per modificare e o potenziare la qualità della vita è lo Psicoterapeuta.

Lo Psicologo Psicoterapeuta può finalmente dimostrare di poter fare la differenza. Non ci credi?

Preferisci mantenere i  tuoi Troppi pensieri per la testa?

Lascia che ci pensi lo Psicologo

Dr Matteo Marangoni, Psicologo Psicoterapeuta Mindfulness

La vita ti sorride se la guardi sorridendo

Prenota la tua visita!

 

Psicologo Portogruaro, Dr Matteo Marangoni Psicologo, Psicologo Psicoterapeuta Mindfulness, San Michele al Tagliamento, Eraclea.

Prenota la tua chiamata GRATUITA

Cambia la tua vita oggi, prenota subito il tuo appuntamento, gli inizi hanno un fascino indescrivibile

Potrebbe interessarti anche:

La IADC-Therapy

Induzione della comunicazione dopo la morte La perdita di una persona cara può causare un forte impatto emotivo nella vita di una persona, generando dolore,

Leggi di più »

Andare dallo psicologo

Andare dallo psicologo significa darsi finalmente l’opportunità di risolvere i problemi. E’ la miglior scelta che tu possa fare per te, per la tua vita,

Leggi di più »

Mangiamo Emozioni

Mangiamo emozioni e non solo per sopravvivere. A differenza di altre specie, noi mangiamo anche per molte altre ragioni e convinzioni che spesso hanno una

Leggi di più »
Torna in alto