Sbagliare per molti equivale a fallire.
Non ci pensiamo quasi mai. Eppure sbagliare è una delle strategie che ci permette di migliorarci. Certo, ci sono diversi livelli. Però, dopo aver compiuto un errore, se lo riconosciamo, possiamo elaborare una strategia nuova. Per non farlo più, o farlo in modo diverso.
Basta modificare l’angolo di veduta e scoprire invece che lo sbagliare è una grande risorsa. Una delle prime lezioni ai corsi di arte marziale consiste nell’imparare a cadere senza farsi male. Dovrebbero insegnarlo anche a scuola. A cadere, a fallire, senza sentirne il peso come fosse l’unica possibilità.
Nella vita ci sono sempre almeno 2 possibilità, dovremmo ricordarcelo e imparare di più.
psicologia psicoterapia mindfulness – psicologo san michele al tagliamento