Essere o Diventare Genitori?
L’educazione è il grande motore dello sviluppo personale. È grazie all’educazione che la figlia di un contadino può diventare medico, il figlio di un minatore il capo miniera o un bambino nato in una famiglia povera il presidente di una grande nazione. Non ciò che ci viene dato, ma la capacità di valorizzare al meglio ciò che abbiamo è ciò che distingue una persona dall’altra.
Nelson Mandela
Bisogna insegnare ai bambini a pensare, non a cosa pensare.
Margaret Mead
Si educa molto con quello che si dice, ancor più con quel che si fa, molto più con quel che si è.
Sant’Ignazio di Antiochia
I bambini vengono educati da quello che gli adulti sono e non dai loro discorsi.
Carl Gustav Jung
Alcuni spunti riflessivi sul Come Diventare e Come Essere Genitori..voi che tipo di genitore credete di essere? E i vostri genitori che cosa vi hanno insegnato?
Il “mestiere di genitore” non è mai stato facile, oggi più che mai veniamo costantemente sottoposti a milioni di informazioni su come fare, cosa si dovrebbe essere o cosa non si dovrebbe fare.. Diciamocelo, è un utopia essere dei genitori che sanno sempre compiere la scelta giusta..
E allora come si fa? ..si sbaglia.. sì, proprio così, per diventare dei bravi genitori ci si può anche concedere di sbagliare..
L’importante è cercare di costruire insieme ai nostri figli, giorno dopo giorno, una via, una strada..e imparare insieme a percorrerla. Saper sbagliare, esserne consapevoli, chiedere scusa..quali migliori esempi per i nostri figli? E come si può costruire qualcosa insieme, qualcosa che all’inizio non è concreto?.. con le parole..imparare a comunicare con i figli è una delle strategie più efficaci..siete d’accordo? Che cosa ne pensate? Voi vi fidereste di chi vi dice una cosa e poi ne fa un’altra? o di chi sbaglia e da la colpa agli altri? Che cosa ne pensate?
Dr Marangoni, San Michele al Tagliamento, Psicologo Psicoterapeuta Mindfulness