Ascolto attivo?
La comunicazione è un atto sociale che crea e mantiene la realtà dei parteciapanti. E’ il mezzo attraverso il quale si produce consenso e/o cambiamento all’interno di un sistema sociale.
Una buona comunicazione è il pre-requisito per una positiva relazione personale, interpersonale ed organizzativa. In tutti gli ambiti sociali e professionali la comunicazione determina il successo o l’insuccesso affettivo, professionale e sociale. Una comunicazione efficace e positiva consente di sviluppare quella relazione di fiducia che attiva il processo di collaborazione, comprensione e condivisione di significati.
Ogni partecipante alla comunicazione comunica condividendo implicitamente una conoscenza convenzionale del mondo e delle sue norme.
Il conflitto si genera quando la conoscenza del mondo e delle sue norme non viene più condivisa. Una buona comprensione comunicativa si basa sull’Ascolto attivo. Per ascoltare efficacemente è necessario provare a pensare in modo che l’interlocutore potrebbe aver ragione. Credere che quello che sta dicendo abbia un significato per il suo modo di ragionare e per il contesto socio-culturale.
Confrontare il proprio punto di vista consente di allargare l’osservazione sul mondo e le sue norme potendo cogliere l’opportunità di un’angolazione fino ad ora sconosciuta, ma ugualmente efficace.
La discussione, il confronto costruttivo, il litigio sono le componenti fondamentali di una crescita personale orientata a soluzioni capaci di raggiungere obiettivi con un approccio win/win (negoziazione della soluzione).
Dr Marangoni, San Michele al Tagliamento, Psicologo Psicoterapeuta Mindfulness